
Nel gennaio del 2007, grazie all’interesse e all’impegno per l’arte di Valter Mainetti e della moglie Paola, è stata costituita la Fondazione Sorgente Group, Istituzione per l’Arte e la Cultura, senza finalità di lucro con lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare, sia a livello nazionale che internazionale, tutte le espressioni della cultura e dell’arte appartenenti al nostro patrimonio culturale.
La Fondazione si sostiene interamente grazie al contributo del Gruppo immobiliare finanziario Sorgente, che da sempre ha una peculiare considerazione per il mondo della cultura e delle arti. Infatti, i nomi di grandi figure di artisti, attribuiti ai propri fondi di investimento (Michelangelo, Caravaggio, Donatello), hanno rappresentato la più immediata manifestazione esterna di questa fondamentale vocazione e in particolare l’Historic and Trophy Buildings Fund si pone come obiettivo l’acquisto di immobili di elevatissimo pregio per l’interesse storico e le credenziali architettoniche, nonché per la centralità che rivestono nelle città.

La Fondazione possiede una Collezione d’arte che si è formata attraverso l’individuazione, la selezione e la scelta di opere d’arte di pregio, proposte dal mercato antiquario e dalle aste a livello nazionale e internazionale, purché abbiano una provenienza collezionistica documentata e storicizzata; si compone oggi di una raccolta archeologica, con opere di scultura greca e romana in marmo e bronzo di notevole importanza.
L’interesse collezionistico della Fondazione Sorgente Group è rivolto a due filoni principali: la scultura antica di età greca e romana, con una particolare attenzione per i ritratti imperiali della dinastia Giulio-Claudia, come il celebre ritratto di Marcello, e la pittura antica che spazia dal XV secolo, (ne è un esempio una pregiata tavola del Pinturicchio) fino alle grandi vedute romane del Settecento, passando per la Scuola emiliana di epoca barocca, di cui sono presenti dipinti, fra gli altri, di due dei suoi massimi esponenti: Guercino e Guido Reni.
La Fondazione accoglie le richieste per il prestito delle sue opere in occasione di particolari eventi ed esposizioni museali organizzate da Enti e Istituzioni private o pubbliche, quali Soprintendenze, Università, Poli museali, Centri di ricerca.
La Fondazione svolge principalmente attività di ricerca, valorizzazione e promozione della propria Collezione d’arte attraverso l’organizzazione diretta e la partecipazione a esposizioni museali, divulgazione a stampa, pubblicazioni e organizzazione di conferenze, coinvolgendo personalità illustri del mondo accademico e scientifico (www.fondazionesorgentegroup.com e www.collezione-m.it).