Valter Mainetti

Azionista di riferimento di Sorgente Group Alternative Investment (USA)

Valter Mainetti è l’azionista di riferimento di Sorgente Group Alternative Investment (USA), di cui fanno parte Sorgente Group Italia insieme a Sorgente Group of America (US).

Il Gruppo opera nei settori della finanza, dell’immobiliare, delle costruzioni edilizie, delle infrastrutture, del restauro e dell’editoria.

Le società immobiliari, finanziarie e di servizi sono situate in Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Usa, con uffici operativi a Roma e New York.

Le principali società italiane sono:

  • Briaxis Film Srl
  • Foglio Edizioni
  • Musa Comunicazione Srl
  • Polimnia RES
  • Quorum SGR Spa
  • Sorgente REM Spa
  • Sorgente SGR Spa
  • Sorgente SEIN

Sorgente SEIN, Società per l’Energia e le Infrastrutture, controllata da Sorgente Group Italia, per la realizzazione di impianti per la produzione di biocarburanti,in particolare biometano e bioetanolo, nonché lo sviluppo di iniziative nel settore fotovoltaico ed eolico, finalizzate a ridurre le emissioni di C02.

Polimnia Real Estate System S.r.l. è la società di Sorgente Group Italia attiva sul mercato dei servizi immobiliari e specializzata nell’ambito dei Contratti di Global Service per il Facility Management, Property Management, Building Management, Project Management, Hotel Management, nonché servizi di consulenza nei medesimi settori.

Attraverso il gruppo è stato acquisito il 30% della Gazzetta del Mezzogiorno, in data 29.06.2018 tale percentuale è scesa al 2%. Attraverso la società editrice controllata dal gruppo, Musa Comunicazione, sono stati rilevati la proprietà della testata Foglio Quotidiano e l’ 80% del settimanale Tempi (quest’ultima testata è stata ceduta alla Cooperativa giornalistica che edita il mensile).

Tra le operazioni più significative vanno ricordate, nel 2005 l’acquisto, attraverso il Fondo Michelangelo, di una partecipazione di maggioranza relativa nella proprietà del Chrysler Building: la posizione nell’immobile è stata ceduta 2008.

Tra il 2005 e il 2012, attraverso i fondi immobiliari, ha rilevato la maggioranza del grattacielo Flatiron Building a New York e la Galleria Colonna a Roma.

Nel 2004 è stato acquistato il Palazzo del Tritone a Roma, che dopo un attento restauro è diventato la sede del gruppo e ospita al piano terra lo Spazio Espositivo Tritone della Fondazione Sorgente Group, centro culturale di riferimento con eventi e mostre di archeologia e pittura.

Nello stesso anno è stato acquisito anche il Palazzo Baratti in Via del Senato a Milano, irripetibile esempio di stile liberty milanese. Nel corso del 2006 il Gruppo ha investito in due storici castelli francesi appartenenti al circuito Relais & Chateaux: Chateau de Codignat a Lezoux (Auvergne) e Chateau de Mirambeau a Bordeaux.

Nel 2017 il Gruppo si impegna in un progetto di social responsibility, che unisce alle esigenze di redditività un business sostenibile, e si aggiudica la gara pubblica bandita dall’Ipab – Centro Regionale Sant’Alessio-Margherita di Savoia per i Ciechi per un fondo che gestisca i propri immobili. Per questo è nato il Fondo Sant’Alessio, che ha in portafoglio 49 asset tra i quali il complesso di Via Margutta 51 a Roma, dove fu girato il film “Vacanze Romane”.

Valter Mainetti è collezionista d’arte ed è Presidente della Fondazione Sorgente Group (www.fondazionesorgentegroup.com). Insieme alla moglie Paola, Vicepresidente della Fondazione Sorgente Group, cura inoltre la Collezione M fondata negli anni Trenta (www.collezione-m.com).

Valter Mainetti insegna presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma e il 16 dicembre 2016 ha ricevuto, dal medesimo Ateneo, il titolo di Professore ad honorem in “Finanza aziendale e immobiliare” con la seguente motivazione: “Per la sua lunga collaborazione con l’Ateneo (è stato Professore a contratto per 10 anni) in attività di ricerca e didattica nella materia dei fondi immobiliari della quale rappresenta il precursore in Italia e per i prestigiosi riconoscimenti e incarichi nazionali e internazionali”.

È stato insignito nel giugno 2013 dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro per il settore Industria Immobiliare e Finanza.

Press

Il Sole 24 Ore -

Valter Mainetti, un pioniere nella finanza immobiliare e nell’arte

SORGENTE GROUP / Nominato Cavaliere del Lavoro nel 2013 da Giorgio Napolitano, il fondatore del gruppo è stata la prima personalità del settore a ricevere la prestigiosa onorificenza Una carriera costellata da intuizioni imprenditoriali che hanno precorso i tempi, tutte unite da un filo rosso ideale: la convinzione che la bellezza sia sempre un investimento […]

Continua a leggere
www.lintellettualedissidente.it -

Valter Mainetti

Il Menhir “Essendo stato a scuola dai gesuiti, mi è impossibile non credere in Dio”. Valter Mainetti è un imprenditore che ha costruito le sue fortune e sfortune in silenzio. A differenza di tanti uomini di potere, non ama apparire. È un saturnino, non cerca la ribalta a tutti i costi, tutt’altro, men che meno le […]

Continua a leggere
Il Foglio -

Aldo Moro, leader e maestro. Il ricordo di Valter Mainetti

[Rapito e assassinato dalle Brigate Rosse nel 1978, Aldo Moro era nato esattamente centodue anni fa, il 23 settembre 1916, a Maglie, in provincia di Lecce. Pubblichiamo per l’occasione un’intervista a Valter Mainetti, presidente di Sorgente Group e allievo dello statista democristiano negli anni dell’università. L’intervista è stata realizzata da Giovanni Filippetto (montaggio di Novella […]

Continua a leggere
Corriere della Sera - Laura Martellini -

«Aldo Moro, il professore che sapeva ascoltare i giovani»

Un’aula della facoltà di Scienze politiche dell’università La Sapienza, a Roma. Mentre il docente fa lezione, nella stanza irrompe un gruppo di studenti, alzando un cartello con la scritta «Fuori i baroni, rossi, neri, bianchi e a pallini». Il professore non si scompone. Avanza verso i ragazzi, e cerca di capire le loro ragioni, Anche […]

Continua a leggere