Panorama -

Vendetemi Palazzo Chigi

Valter Mainetti va a caccia di immobili di pregio per i suoi fondi Sorgente. Lo Stato ne ha molti. Ma servono certezze. “Siamo sempre alla ricerca di buone occasioni per investire in Italia, ma effettivamente negli ultimi tempi abbiamo dovuto rivolgerci di più all’estero”: è quasi dispiaciuto, Valter Mainetti, neocavaliere del lavoro, amministratore delegato e azionista […]

Continua a leggere
ilmondo.it -

Quirinale/ Ad Sorgente Group Mainetti Cavaliere del Lavoro

Per la prima volta un imprenditore del settore finanziario-immobiliare, viene insignito dell’Ordine al merito del lavoro. Fra i 25 cavalieri del Lavoro proposti dai ministri Flavio Zanonato e Nunzia De Girolamo e di cui il presidente Giorgio Napolitano ha firmato il decreto di nomina, c’è infatti Valter Mainetti, amministratore delegato e azionista di maggioranza di […]

Continua a leggere
AFP -

Le secteur privé au secours du patrimoine culturel italien

De la “scalinata” de la Trinité des Monts au Colisée ou à la Galerie Borghese, le secteur privé vole de plus en plus au secours du riche patrimoine italien, une contribution “indispensable et positive”, selon l’un de ces mécènes, Valter Mainetti. Cette semaine, c’est la maison de joaillerie de luxe italienne Bulgari qui a annoncé le financement pour […]

Continua a leggere
affaritaliani.it -

Valter Mainetti (Sorgente Group): “Togliamo l’Imu dalle nuove case”

In una recente intervista rilasciata a Repubblica, Valter Mainetti, fondatore e amministratore delegato del Gruppo Sorgente – specializzato in investimenti e fondi immobiliari per gran parte istituzionali – ha lanciato una proposta che merita di essere presa in considerazione per provare a rilanciare un mercato immobiliare sempre più in difficoltà. Leggi tutto l'articolo su affariitaliani.libero.it

Continua a leggere
Repubblica.it - Adriano Bonafede -

“Via l’Imu dalle nuove case” Allo Stato, un beneficio di 55mila euro

Secondo uno studio del gruppo Sorgente, specializzato in investimenti e fondi immobiliari per gran parte istituzionali, a tanto ammonterebbe l’incasso tra imposte varie (sulla compravendita stessa e sui redditi di notaio, avvocati e periti), oltre alle tasse che paga il costruttore e la relativa filiera produttiva (proprietario del terreno, appaltatori e prestatori d’opera. ROMA – “Ci sono molte […]

Continua a leggere